Kobudo > armi tradizionali > tonfa |
![]() |
Il tonfa era un'arma conosciuta nel centro e nel nord della Cina come il "regolo di Jano". Un Maestro cinese di tonfa affrontò nell'isola di Bokuto il Maestro Matsu Higa armato di bo, arma in cui eccelleva. Il Maestro cinese rimase impressionato dallo stile e dalla bravura di Higa nell'uso del bo (unica arma del Kobudo che si è sviluppata in modo autonomo nell'isola di Okinawa senza subire influenze cinesi), al punto da volergli insegnare l'arte del tonfa, che venne successivamente introdotto nella pratica marziale del Kobudo.
Il tonfa era la manovella che serviva a far girare la macina del grano e poteva essere tolta facilmente dalla macina, così da essere utilizzata come arma. Una salda impugnatura consente di proteggere tutto l'avambraccio e di poter colpire con l'estremità sporgente o con rapido movimento rotatorio. Se ne utilizzavano di solito uno per mano.
Oggi i corpi di polizia di diversi paesi, tra cui Stati Uniti e Canada, hanno in dotazione quest'arma data la sua versatilità, perchè può anche essere utilizzato per effettuare tecniche di bloccaggio.
Back