Kobudo > armi tradizionali > naginata





Il naginata è un'arma ad asta giapponese di solito costituita da una lunga lama ricurva ad un solo filo, che si allarga verso l'estremità, montata grazie ad un lungo codolo su un'asta di varia lunghezza, ma in genere più breve di una lancia o yari. Ricorda i "falcioni" del medioevo europeo. Verso l'era Tokugawa, relativamente pacifica, divenne un'arma desueta in battaglia ma continuò ad essere utilizzata per il combattimento individuale e per la difesa degli edifici o delle dimore private. Probabilmente per questo il suo uso si diffuse specialmente tra le donne della classe militare o Buke, vere amministratrici della casa. L'arte marziale (detta Naginata-do o naginatajutsu) che ne trasmette l'uso faceva comunque parte del bagaglio tecnico classico del guerriero. Le tecniche di Naginata richiamano quelle del bastone lungo ma enfatizzano i colpi portati con la lama, a cui si applica il movimento di taglio tirando verso di sé l'arma nel momento in cui la lama impatta sul nemico, allo scopo di provocare profondi ed estesi tagli.

(da Wikipedia)

Back